2 Consigli per vendere casa velocemente: metti ordine e depersonalizza

11.12.2019

La tua casa è probabilmente il tuo più grande investimento e, quando arriva il momento di venderla, vorrai cercare di farlo nel più breve tempo possibile e ricavarne il miglior prezzo possibile.

È sempre un momento di passaggio che mescola un po' di dispiacere per quello che lasciamo e di entusiasmo per le cose nuove che stanno per arrivare.

Soprattutto il valore economico della casa è importante perché è quello che permette di cominciare nuovi progetti senza pensieri.

Dico bene?

PERCHÉ METTERE ORDINE E DEPERSONALIZZARE?

Vendere casa velocemente e con un ricavo adeguato non è mai stato facile e lo è ancora di più oggi a causa della crisi del settore immobiliare.

Ma ci sono due cose che puoi fare facilmente per rendere la tua abitazione più interessante per i potenziali compratori e ridurre notevolmente i tempi di vendita: mettere ordine e depersonalizzare la casa.

Perché farlo? Semplice:

1) perché una casa ordinata e luminosa fa subito bella figura;

2) perché le persone alla ricerca di una casa nuova da comperare hanno bisogno di poterci immaginare la loro vita dentro. Se la tua casa è piena di oggetti personali tuoi, questo la renderà estranea e lontana, mentre in uno spazio neutro le persone possono già immaginare i propri elementi d'arredo e lo spazio decorato secondo il loro gusto.

Sei pronto? Usa questo articolo come una comoda check list, passa in rassegna i vari locali della tua abitazione e vedrai che sarà davvero facile vendere la tua casa velocemente.

Se trovi utili questi consigli su come preparare la casa per metterla in vendita, alla fine del post trovi la check-list in pdf che puoi scaricare e stampare, per usarla più comodamente.

INIZIA DALL'INGRESSO.

Se attorno alla tua casa si sviluppa un giardino o cortile:

♦ rimuovi bidoni della spazzatura, attrezzature per il giardinaggio, giocattoli e quant'altro possa interferire con l'ordine;

♦ sposta la tua macchina, in modo che sia ben percepito lo spazio di parcheggio;

♦ taglia l'erba e rinfresca le aiuole con qualche pianta fiorita;

♦ se hai questo spazio arredato, assicurati che non siano troppo ingombranti e che si trovino in ottime condizioni.

Se invece abiti in un condominio:

♦ fai in modo che il pianerottolo sia pulito e libero di accessori;

♦ lascia davanti alla tua porta di casa uno zerbino che dia il benvenuto durante le visite.

OTTIMIZZA LO SPAZIO INTERNO.

Ricorda sempre che per vendere la tua casa velocemente, devi pensare come un venditore e metterti nei panni di un potenziale cliente e guardare ogni stanza con i suoi occhi.

Per questo all'interno della casa devi puntare al massimo risultato. Io, ai miei clienti consiglio sempre di cominciare sfruttando al meglio ogni tipo di luce:

♦ apri tutte le tende della casa;

♦ pulisci bene i vetri;

♦ accendi tutte le luci;

♦ controlla che le lampadine abbiano la stessa temperatura del colore e una potenza adeguata all'ambiente;

♦ sostituisci le lampadine non funzionanti.

LA CUCINA

La cucina deve essere il posto in cui regna l'ordine, perché da qui chi vuole comperare la tua casa ricaverà una delle sue impressioni più forti. Quindi:

♦ libera il piano di lavoro;

♦ rimuovi gli elettrodomestici;

♦ pulisci bene a fondo;

♦ sistema eventuali problemi (sigillature, perdite d'acqua, ecc.)

♦ riponi in un cassetto tutti i tuoi oggetti personali: cartoline, ricordi delle vacanze, calendari, note, promemoria, ecc.

Lascia solo pochi accessori decorativi a far capire che la cucina è utilizzate, come una ciotola di frutta fresca o una piantina di aromi.

SOGGIORNO - Il cuore della casa.

Il soggiorno è il cuore della casa ed è probabilmente il luogo in cui passi più tempo, per questo i potenziali compratori ricaveranno da questo spazio un giudizio che influenzerà anche tutti gli altri spazi. Non trascurare nulla:

♦ spazza e pulisci bene il pavimento;

♦ se hai un tappetto, anche questo dovrà essere pulito e in ordine;

♦ rimuovi la polvere di ogni superficie;

♦ raccogli gli elementi che distraggono l'attenzione - riviste, giornali, fotografie, ecc.;

♦ tablet, computer, videogiochi e tutti gli altri dispositivi dovrebbero essere nascosti;

♦ libera i passaggi dei mobili che bloccano la circolazione;

♦ sistema una coperta e alcuni cuscini sul divano per dare il senso di calore e accoglienza;

♦ anche qui vale la regola degli oggetti personali: meno ci sono, meglio è.

GLI AMICI A QUATTRO ZAMPE

Lo so, se hai un animale domestico, lui per te è importante e lo senti come un membro della famiglia, ma ricordati che la casa deve essere preparata per chi desidera acquistarla e non è detto che il compratore ami gli animali come li ami tu. Anche in questo caso, devi depersonalizzare il più possibile:

♦ rimuovi ciotole, guinzagli, giocattolini e cucce devono trovarsi al loro posto, meglio se nascosti dalla vista;

♦ altrettanto importante è rimuovere i peli da qualsiasi superficie;

♦ infine, più difficile, lo so, durante le visite, cerca di non tenere i tuoi amici animali con te. Un piccolo sacrificio che sarà compensato dal piacere di averli vicini nella nuova casa.

Disporre la propria casa per prepararla alla vendita non è semplice e la sfida aumenta se stai vendendo la casa mentre ci abiti ancora dentro. Puoi leggere anche l'approfondimento che ho scritto nell'articolo: "Vuoi vendere velocemente la casa dove abiti? Ecco come presentarla".

BAGNO

♦ nascondi dalla vista tutti i prodotti cosmetici e medicinali;

♦ togli gli spazzolini e dentifricio da sopra il lavello;

♦ anche pettini, spazzole e phon dovranno essere fuori dalla vista;

♦ ricorda di abbassare la tavoletta del wc;

♦ rimuovi tutti i prodotti per la pulizia da questo ambiente della tua casa;

♦ presenta il tuo bagno ben pulito, a prova di guanto bianco;

♦ disponi in modo ordinato asciugamani puliti e carta igienica intera;

♦ puoi collocare una candela profumata o una saponetta nuova per dare una nota fresca.

CAMERA DA LETTO

♦ fai il tuo letto con cura, lenzuoli coordinati e cuscini;

♦ rimuovi dalla vista i tuoi oggetti di uso personale;

♦ se hai delle fotografie, anche queste dovrai nascondere;

♦ riponi in un luogo sicuro gli oggetti di valore;

♦ lascia qualche piccolo oggetto decorativo accanto la lampada o abatjour.

RIPOSTIGLIO / LAVANDERIA / CABINA ARMADIO

I miei clienti spesso hanno la tentazione di riporre tutti gli oggetti nella cabina armadio (ripostiglio o lavanderia). E ti capisco se hai avuto anche tu questa tentazione.

Purtroppo, vendere casa (e farlo velocemente) è come vendere ogni altro oggetto: ogni elemento deve essere perfetto, perché chi compera non vuole sorprese. Tutto questo per dirti che è fondamentale mostrarli liberi anche questi spazi. Per questo:

♦ sistema i tuoi vestiti e scarpe in modo ordinato;

♦ metti i prodotti per la pulizia in scatole chiuse;

♦ raccogli i panni in un cesto con coperchio;

♦ fai in modo che il pavimento si veda completamente sgombero da qualsiasi oggetto.

Lo so, non è facile evidenziare le caratteristiche uniche di una casa e nascondere o eliminare le criticità per farle apparire sempre nel miglior modo possibile. E lo so perché questo è il mio lavoro: preparare gli immobili in vendita o in affitto rendendoli accattivanti al mercato.

Ma se riesci a metterla in ordine e a depersonalizzarla avrai già fatto un ottimo lavoro di preparazione.

Come ti avevo anticipato, ti ho preparato una comoda check-list con tutte le cosa da fare per preparare la casa prima di metterla in vendita. Clicca nel pulsante qui sotto, scaricala e stampala.

Ora tocca a te: prendi i consigli che ho raccolto in questi anni, falli tuoi, raccogli la migliore offerta per la tua casa e vendila nel minor tempo possibile.

Comincia i tuoi nuovi progetti senza pensieri.

E, se lo vuoi, scrivici: noi siamo qui per aiutarti a rendere tutto questo possibile.

A presto.

Sandra M.